Aggiornamenti all’13 di Maggio 2022
Nokia Corporation (NOK), negli sforzi incentrati a contrastare la minaccia degli attacchi informatici e di rafforzare la resilienza informatica, ha lanciato a Dallas, nel Texas, un laboratorio di test sulla sicurezza informatica. Tale laboratorio, Advanced Security Testing and Research (ASTaR), andrà alla ricerca e a test di soluzioni sicure per mitigare i rischi potenziali e le minacce alla sicurezza della rete.
Il laboratorio sarà guidato da specialisti della sicurezza informatica e da esperti del dominio, sfruttando l’intelligenza artificiale, le tecniche di automazione e l’apprendimento automatico, per una risposta più rapida alla sicurezza delle reti.
Il 3 febbraio 2022, Nokia aveva annunciato che il suo Consiglio di amministrazione aveva avviato un programma di riacquisto di azioni in base all’autorizzazione concessa dall’Assemblea generale annuale di Nokia l’8 aprile 2021 per restituire agli azionisti fino a 600 milioni di Euro di contanti in tranche, in un periodo di due anni. La prima fase del programma è iniziata il 14 febbraio 2022 e si concluderà entro il 22 dicembre 2022 per un aggregato massimo prezzo di acquisto di Euro 300 milioni. Dopo le transazioni divulgate, all 9 maggio 2022 il costo totale è stato di Euro 1.621.593,60. Nokia Corporation detiene 57.593.226 azioni proprie.
La prima fase del programma di acquisto di azioni proprie in ottemperanza al Market Abuse Regulation (UE) 596/2014 (MAR) e al Regolamento Delegato (UE) 2016/1052 della Commissione è iniziata il 14 febbraio 2022 e si concluderà entro il 22 dicembre 2022 con un aggregato massimo prezzo di acquisto di 300 milioni di euro.
Il costo totale delle operazioni eseguite il 9 maggio 2022 è stato di EUR 1.621.593,60. Dopo le transazioni divulgate, Nokia Corporation detiene 57.593.226 azioni proprie.
Il laboratorio Advanced Security Testing and Research (ASTaR) si concentrerà principalmente sulla sicurezza informatica attraverso un approccio olistico alla ricerca e al test di soluzioni sicure per mitigare potenziali rischi e minacce alla sicurezza della rete. Sfruttando tecnologie all’avanguardia e competenze nell’analisi dei dati, Nokia mirerà a valutare la resilienza della sicurezza delle reti 5G e del software, dell’hardware e delle applicazioni associati sullo sfondo di scenari di minaccia nella vita reale. ASTar si adopererà per utilizzare queste valutazioni per contrastare potenziali minacce e vulnerabilità e opererà come repository centrale per la diffusione delle conoscenze sulla sicurezza informatica ai propri clienti.
Questo laboratorio centrale sarà dedicato esclusivamente all’analisi forense e alla ricerca sulla sicurezza e sarà guidato da esperti di dominio e specialisti della sicurezza informatica. Sfruttando l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico e le tecniche di automazione, riunisce competenze umane e tecnologie avanzate per una risposta più rapida, efficienza e trasparenza attraverso un approccio olistico alla sicurezza delle reti.
Nokia sta guidando la transizione delle imprese globali verso reti virtuali intelligenti creando un’unica rete per tutti i servizi, facendo convergere la banda larga mobile e fissa, l’instradamento IP e le reti ottiche con il software e i servizi per gestirli. Sta trasformando il modo in cui persone e cose comunicano e si connettono tra loro attraverso una transizione senza interruzioni verso la tecnologia 5G, l’accesso a banda ultralarga, IP e Software Defined Networking, applicazioni cloud e IoT.
L’azienda facilita ai propri clienti il passaggio da un modello operativo di rete basato sull’economia di scala alle operazioni basate sulla domanda, offrendo una facile programmabilità e un’automazione flessibile per supportare operazioni dinamiche, ridurre la complessità e migliorare l’efficienza. Nokia rimane concentrata sulla creazione di un’attività di software solida e scalabile e sull’espansione ad adiacenze aziendali strutturalmente attraenti. Il portafoglio end-to-end dell’azienda include prodotti e servizi per ogni parte di una rete, che stanno aiutando gli operatori a abilitare funzionalità 5G chiave, come lo slicing della rete, il cloud distribuito e l’IoT industriale. Si prevede che l’esecuzione accelerata della strategia, la maggiore attenzione al cliente e la riduzione dei costi a lungo termine posizioneranno l’azienda come leader globale nella fornitura di soluzioni 5G end-to-end.
INVESTMENT THESIS

Nokia con classificazione HOLD . (NYSE: NOK). L’azienda ha ripristinato la sua guida e ha annunciato un nuovo modello operativo. L’EPS non IFRS di 0,05 euro è stato in linea con le aspettative, mentre i ricavi hanno mancato il consenso e sono diminuiti del 7% su base annua.
Il mercato non ha offerto un’accoglienza amichevole al nuovo CEO Pekka Lundmark , che è subentrato il 9/1/20 dal leader di lunga data Rajeev Suri. Il nuovo CEO ha avuto lo sfortunato compito di riportare la guida EPS per l’intero anno 2020, le aspettative di margine per l’azienda al 9% per l’intero anno 2020, da un precedente 9,5%. Nokia ha anche sorpreso gli investitori offrendo una guida preliminare sul margine operativo per il 2021 del 7% -10%, rispetto alle aspettative di Street per un basso tasso a doppia cifra.
A metà settembre, Samsung ha firmato un grande accordo da 6,5 miliardi di dollari per fornire a Verizon apparecchiature per la rete di accesso radio (RAN) 5G. Fino al 2025, l’accordo rappresenta un fatturato annuo di $ 1,0- $ 1,5 miliardi. Nokia non sta solo perdendo questo business, ma sta perdendo il prestigio di fornire il gigante Verizon – non una buona occhiata mentre cerca di commercializzare i suoi prodotti e servizi altrove.
I passi falsi nel 5G sono legati alla precedente gestione, ma il nuovo CEO Lundmark deve andare avanti da questa battuta d’arresto. Nokia sta cercando di ridurre i costi dei prodotti nel portafoglio di accesso mobile migliorando al contempo le prestazioni. La redditività è migliorata di anno in anno in tutto il portafoglio, ma la mancanza di leva sui volumi potrebbe creare sfide in termini di margini nel 2021.
Nokia ha un’ampia presenza globale, solide relazioni con i clienti tradizionali, tecnologia e IP all’avanguardia e solidità finanziaria. Il cambiamento al vertice è positivo, ma è anche un riconoscimento che Nokia ha bisogno di rinvigorire i suoi sforzi per il 5G. A conti fatti, riteniamo che un rating HOLD rimanga prudente sugli ADS NOK.
RECENT DEVELOPMENTS

Nokia ha diversi anni di prestazioni insoddisfacenti da recuperare.
Per il 3trim20, Nokia ha registrato un fatturato di 5,29 miliardi di euro, in calo del 7% su base annua secondo gli IFRS e del 3% a valuta costante. Il margine operativo non IFRS è stato del 9,2%.
Tradotto in dollari USA, e ipotizzando un tasso di cambio misto di 1,18 dollari / euro, Nokia ha registrato un fatturato equivalente al dollaro di 6,19 miliardi di dollari, il fatturato non ha raggiunto il consenso di 6,29 miliardi di dollari. Nokia su base non IFRS ha registrato un profitto di $ 0,06 per ADR nel 3trim20, contro un profitto di $ 0,06 per ADR nel 2trim20 e un profitto di $ 0,06 per ADR un anno prima. Il consenso EPS non IFRS basato sul dollaro per il 3trim20 è stato di $ 0,07.
Il nuovo CEO Pekka Lundmark, nel suo primo trimestre da CEO, ha identificato “sia opportunità che sfide”, sebbene gli investitori si concentrino più su queste ultime che sulle prime. Nokia ha compiuto progressi in termini di redditività, sebbene la sua guida sui margini suggerisca la fragilità di tali guadagni. Il CEO ha riconosciuto che la performance finanziaria di Nokia nel 2021 “dovrebbe essere impegnativa”, indicando che sono necessari ulteriori cambiamenti. Nokia ha perso quote presso un grande cliente nordamericano e sta subendo una pressione sui margini in questa regione.
Alla luce di questa perdita di affari e di altre opportunità mancate o mal gestite, Nokia ha annunciato modifiche significative al suo modello operativo. Nokia ha fornito il networking end-to-end come principio strategico; ma dotare e riparare ogni parte della rete è una proposta costosa che non è sempre convalidata nelle vittorie aziendali.
In futuro, Nokia adotterà un approccio più mirato, con ogni gruppo aziendale “che avrà un ruolo distinto nella nostra strategia complessiva”, secondo il CEO. Ciascuno dei quattro nuovi gruppi aziendali avrà la responsabilità del P&L e la proprietà della responsabilità di diventare uno dei leader di mercato nei rispettivi settori.

Nokia introdurrà anche un approccio più rigoroso all’allocazione del capitale come parte della sua nuova direzione strategica. In termini generali, Nokia sta cercando di passare a un modello di business “network-as-a-service” per fornitori di servizi e clienti aziendali.
I gruppi aziendali nell’ambito del modello operativo riallineato sono le reti mobili, le reti IP e fisse, i servizi di rete e cloud e le tecnologie Nokia. Per il 3Q20, Nokia ha riferito in base alla sua organizzazione di segmento esistente.
L’utile del segmento reti di 263 milioni di euro per il 3trim20 è più che raddoppiato rispetto all’anno precedente di 128 milioni di euro. Il margine del segmento è aumentato al 6,5% nel 3trim20 dal 2,9%.
All’interno delle reti, i ricavi dell’accesso mobile sono diminuiti dell’8% in valuta costante anno su anno. I ricavi da accesso fisso sono diminuiti negli IFRS, ma sono cresciuti del 2% anno su anno a valuta costante. Anche i ricavi del routing IP sono cresciuti del 2% all’anno. Le reti ottiche, che hanno sofferto, si sono riprese con una crescita della valuta costante del 25%; riteniamo che questa attività stia ottenendo vittorie sostitutive contro Huawei, che viene respinta in più regioni.
La crescita nelle attività non mobili è stata insufficiente per compensare la debolezza dell’infrastruttura mobile. Nokia sta registrando una riduzione delle entrate dei servizi di distribuzione e pianificazione della rete per le tecnologie legacy, che vengono sostituite dal 5G.
Le prospettive per l’accesso mobile sono state offuscate da una significativa perdita di clienti che si è verificata entro poche settimane dalla presa in consegna del nuovo CEO e probabilmente ha spinto l’ex CEO a lasciare la porta. A metà settembre, Samsung ha firmato un enorme accordo da 6,5 miliardi di dollari per fornire a Verizon apparecchiature per la rete di accesso radio (RAN) 5G. Fino al 2025, l’accordo rappresenta un fatturato annuo di $ 1,0- $ 1,5 miliardi.

Nokia non sta solo perdendo questo business, ma sta perdendo il prestigio di fornire il gigante Verizon – non una buona occhiata mentre cerca di commercializzare i suoi prodotti e servizi altrove. Riteniamo che questa perdita abbia influito sulle prospettive di vendita dell’azienda e abbia contribuito alle deboli prospettive di utile operativo per il 2021.
I ricavi del software Nokia (11% del totale) sono diminuiti del 14% in IFRS e del 10% a valuta costante, mentre l’utile operativo del segmento è diminuito del 44% su base annua. Il comp di vendite dell’anno precedente era insolitamente forte. La direzione ha attribuito la debolezza del margine operativo a una percentuale inferiore delle vendite dal Nord America.
I ricavi di Nokia Technologies (7% del totale) sono diminuiti dell’8% e l’utile del segmento è diminuito del 7%. Con le vendite in calo più rapidamente dei profitti, il margine del segmento dell’82,8% per questo business ad alta marginalità è aumentato di 70 punti base anno su anno. L’attività è stata influenzata da minori vendite nette di licenze di marca e dalla scadenza di alcuni piccoli accordi di licenza.
Nel suo ultimo trimestre al timone, l’ex CEO ha spinto le indicazioni di Nokia per l’intero anno a 0,25 euro per azione diluita, +/- 0,05 euro. Il nuovo amministratore delegato ha dovuto riportare indietro quell’ottimismo, riportando la guida a 0,23 euro, +/- 0,03 euro. Il margine operativo non IFRS per l’intero anno 2020 è ora previsto al 9,0%, +/- 1,0 punti percentuali, aggiustato dal 9,5%, +/- 1,5 punti percentuali. La società ha guidato per un margine operativo non IFRS del 7% -10% per il 2021, il che ha deluso gli investitori che si aspettavano una guida del margine a due cifre per il prossimo anno.
I passi falsi nel 5G sono legati alla precedente gestione, ma il nuovo CEO Lundmark deve andare avanti da questa battuta d’arresto. Nokia sta cercando di ridurre i costi dei prodotti nel portafoglio di accesso mobile migliorando al contempo le prestazioni. La redditività è migliorata di anno in anno in tutto il portafoglio, ma la mancanza di leva sui volumi potrebbe creare sfide in termini di margini nel 2021.
Nokia ha un’ampia presenza globale, solide relazioni con i clienti tradizionali, tecnologia e IP all’avanguardia e solidità finanziaria. Il cambiamento al vertice è positivo, ma è anche un riconoscimento che Nokia ha bisogno di rinvigorire i suoi sforzi per il 5G. A conti fatti, riteniamo che un rating HOLD rimanga prudente sugli ADS NOK.
EARNINGS & GROWTH ANALYSIS

Che è diminuito del 7% su base annua negli IFRS e del 3% a valuta costante. Il margine operativo non IFRS è stato del 9,2% per il 3trim20 rispetto al 6,3% per il 2trim20 e all’8,4% dell’anno precedente. Nokia ha registrato un utile non IFRS di 0,05 euro per azione diluita per il 3trim20, contro un utile non IFRS di 0,04 euro per azione diluita per il 2trim20 e 0,05 euro dell’anno precedente.
Per tutto il 2019, Nokia ha generato un fatturato di 32,32 miliardi di euro, in crescita del 3% rispetto ai 22,56 miliardi di euro del 2018; e EPS non IFRS di 0,23 per azione diluita, invariati con gli 0,23 euro guadagnati nel 2018. Su base denominata in dollari, i ricavi 2019 equivalenti a $ 26,0 miliardi sono diminuiti del 2% dal 2018, mentre l’EPS non IFRS di $ 0,25 per ADS diluito per Il 2019 è sceso del 6% da $ 0,27 per il 2018.
Dopo il falso capo di un aumento delle indicazioni da parte del CEO uscente ad agosto, Nokia a novembre ha tagliato le sue previsioni per l’intero anno. Nokia si aspetta ora un EPS non IRFS per l’intero anno di 0,23 euro per azione diluita, +/- 0,03 euro; che è stato ridotto da 0,25 euro per azione diluita, +/- 0,05 euro. Il margine operativo non IFRS per l’intero anno 2020 è ora previsto al 9,0%, +/- 1,0 punti percentuali, aggiustato dal 9,5%, +/- 1,5 punti percentuali.
Stiamo mantenendo la nostra stima non IFRS denominata in dollari per il 2020 di $ 0,26 per ADS diluito; che si basa su utili non IFRS di 0,23 euro. Dati i venti contrari ai margini, stiamo riducendo la nostra stima di EPS non IFRS per il 2021 a $ 0,261 per ADS, da $ 0,31.
FINANCIAL STRENGTH & DIVIDEND

Il debito era di 5,9 miliardi di euro alla fine del 3trim20. Il debito era di 3,8 miliardi di euro alla fine del 2018.
La liquidità netta era di 1,7 miliardi di euro alla fine del 2019.
Il cash flow operativo è stato di 360 milioni di euro nel 2018, 1,81 miliardi di euro nel 2017, 1,46 miliardi di euro nel 2016, 503 milioni di euro nel 2015 e 1,28 miliardi di euro nel 2014.
In concomitanza con la pubblicazione dei risultati del 3Q19, Nokia ha annunciato che avrebbe sospeso il dividendo per dedicare tutte le risorse agli investimenti nella tecnologia 5G e nello sviluppo del business.
MANAGEMENT & RISKS

Nel marzo 2020, Nokia ha annunciato la nomina di Pekka Lundmark come CEO e presidente, a partire dall’1 / 9/20. Kristian Pullola ha sostituito Timo Ihamuotila come CFO nel dicembre 2016. Risto Siilasmaa rimane presidente.
Il nuovo CEO ha ricoperto il ruolo di CEO presso Fortum, una società energetica e, prima ancora, come CEO di una società di gru. Ha anche ricoperto ruoli dirigenziali presso Nokia tra il 1990 e il 2000. Con il 5G in un periodo di sviluppo cruciale, le parti interessate di NOK erano probabilmente consapevoli che Nokia sembrava bloccata con pochi segni di un imminente breakout e aveva bisogno di una nuova direzione da parte del management.
Nokia ha eliminato il suo dividendo, il che ridurrà la sua attrattiva per gli investitori orientati al reddito. Un rischio aggiuntivo negli annunci NOK è che il prezzo è ora notevolmente inferiore a $ 5. Ad alcuni investitori istituzionali è vietato possedere azioni negoziate al di sotto di determinati limiti e $ 5 è una soglia comune. Ciò può ridurre il pool di investitori disponibili e potenzialmente aumentare ulteriormente la pressione sulle azioni. Allo stesso tempo, Nokia ha un’ampia presenza globale, solide relazioni con i clienti tradizionali, tecnologia e IP all’avanguardia e solidità finanziaria.
Nokia ha istituito il top management team per la combinazione Nokia-ALU. L’implementazione di questo team dovrebbe facilitare l’integrazione delle culture delle due società. Le due società affrontano rischi legati all’integrazione di due culture disparate; la razionalizzazione di due portafogli di prodotti e organizzazioni di go-to-market; e potenziale opposizione da parte dei consigli dei lavoratori riguardo ai licenziamenti in Europa. Entrambe le società si sono impegnate a imparare dagli errori del passato, ma ciò non garantisce il successo del sindacato.
Come puro gioco di apparecchiature di rete, Nokia non può più contare sul flusso di cassa della sua attività di telefonia. L’infusione di denaro dalla vendita, tuttavia, consentirà a Nokia di premiare i suoi azionisti da tempo sofferenti, investendo anche nel business.
NSN dovrà affrontare la forte concorrenza di Ericsson e in particolare di fornitori con sede in Cina come Huawei e ZTE. La ristrutturazione di NSN e il focus sulle sue competenze principali erano in ritardo, ma ora stanno procedendo. La lunga tempistica per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione dei costi suggerisce la sensibilità politica nella gestione dei licenziamenti. Prevediamo che questo processo prolungato si muoverà molto più lentamente delle dinamiche del mercato mobile, ma continuerà comunque. L’attività di NSN sta già mostrando progressi nei margini.
COMPANY DESCRIPTION

Nokia Corp., con sede in Finlandia, ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Alcatel-Lucent nel gennaio 2016. Dopo aver completato la vendita della sua attività di dispositivi mobili a Microsoft nell’aprile 2014, Nokia è ora principalmente un fornitore di apparecchiature di comunicazione di rete. L’azienda ha riallineato il proprio modello operativo a quattro divisioni principali: reti mobili, reti IP e fisse, servizi di rete e cloud e tecnologie Nokia.
VALUATION

La seguente discussione di valutazione utilizza i dati finanziari NOK calcolati in euro e tradotti in dollari ai tassi di cambio correnti.
NOK viene scambiato a 12,9 volte la nostra stima 2020 non basata sugli IFRS in dollari ea 12,9 volte la nostra stima non IFRS 2021. Quei precedenti P / E sono stati accordati in un momento di ottimismo per la crescita. Le valutazioni storiche basate sui prezzi comparabili indicano un valore medio a una cifra intorno a $ 6,50, che ora si muove al ribasso.
Una volta che il 5G inizierà a salire sul serio, i vincitori e i perdenti del mercato saranno definiti più chiaramente. Nokia sembra essere in ritardo con il rivale chiave Ericsson nella corsa per raccogliere gli spostamenti di Huawei. Le prospettive sono, nella migliore delle ipotesi, incerte. Un rischio aggiuntivo negli annunci NOK è che il prezzo rimanga al di sotto di $ 5. Allo stesso tempo, Nokia ha una vasta presenza globale, solide relazioni con i clienti tradizionali, tecnologia e IP all’avanguardia e solidità finanziaria. A conti fatti, riteniamo che un rating HOLD rimanga prudente sugli ADS NOK.