• Best stocks to buy now
  • Contact
  • Disclaimer
Thursday, March 30, 2023
No Result
View All Result
Best Stocks
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones today
    • Pre-IPO and startups
    • Tech stocks
    • Utility stocks
  • Best Stocks toolsHOT
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Price Targets
    • Indices
  • About us
    • Contact
Best Stocks
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Borsa Oggi: 03 Febbraio 2023

Elaine Mendonça by Elaine Mendonça
February 3, 2023
in Uncategorized
Reading Time: 3 mins read
A A
23
SHARES
356
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì, in Europa sono scattati gli acquisti dopo la decisione della Bce di stringere ancora sul costo del denaro che è stato alzato dello 0,50%. Pertanto sui depositi il tasso è stato portato al 2,50%, mentre quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale al 3%.

Si tratta del livello più elevato da fine 2008. Christine Lagarde ha anche indicato un ulteriore rialzo da effettuarsi a marzo, sempre di 50 punti, precisando che “c’è stato un accordo generale” sui rialzi di 50 punti adesso e e 50 punti a marzo “che erano legittimati dalla pressione dell’inflazione sottostante che sappiamo continuerà”.

Le borse europee hanno reagito positivamente: il Ftse Mib di Milano è salito dell’1,49% a 27.100,62, il Dax di Francoforte ha guadagnato il 2,16%  a 15.509,19, il Cac40 di Parigi ha realizzato un + 1,26% a 7.166,27. Il Ftse100 di Londra ha chiuso in rialzo dello 0,76% a 7.820.16.

Nella mattinata, i mercati avevano iniziato le contrattazioni in rialzo, dopo che la Federal Reserve aveva aumentato i tassi di un quarto di punto percentuale, come previsto, portando il tasso sui Fed funds a un intervallo compreso tra il 4,5% e il 4,75%, il più alto dal 2007.

Dopo sei rialzi consecutivi, ognuno dei quali più coerenti del precedente (quattro dei quali dello 0,75% seguiti da altri due dello 0,5%), la banca centrale ha allentato il ritmo della stretta monetaria.

Jerome Powell, capo della Federal Reserve, ha dichiarato che c’è ancora “lavoro da fare” nella lotta all’interno ed è troppo presto per affermare la vittoria. Inoltre, Powell ha sottolineato che non è il momento di interrompere i progressi, ma ha anche reso evidente che le proiezioni economiche di marzo saranno influenti.

Questo evento ha già condizionato i mercati finanziari statunitensi che nella seduta della giornata precedente hanno chiuso con segni moderatamente positivi: la chiusura di mercoledì ha visto lo S&P 500 che è salito dell’1,05% a 4.119,21, il Dow Jones che ha guadagnato lo 0,020% a 34.092,96 e il Nasdaq che ha realizzato un +2,00% a 11.816,32.

Gli Stati Uniti stanno registrando una tendenza alla diminuzione dell’inflazione negli ultimi tempi. L’indicatore più monitorato dalla Federal Reserve, l’indice dei prezzi delle spese per consumi personali (Pce), è sceso al 5% a dicembre dal 5,5% del mese precedente.

Giovedì in mattinata, i listini azionari europei hanno risposto in maniera positiva alla mossa della Fed. Gli indici sono partiti e alle ore 10,45 il Ftse Mib di Milano registrava un rialzo dello 0,76% a 26.907,58, il Dax di Francoforte guadagnava l’1,39% a 15.391,05 e il Cac40 di Parigi un aumento dello 0,53% a 7.118,01.

Dopo l’aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti di un quarto di punto percentuale, i mercati asiatici hanno reagito in modo cauto. Giovedì 2 febbraio, nella mattinata, il Nikkei era in rialzo dello 0,2%, Hong Kong era in calo dello 0,12% e lo Shanghai Composite Index era appena sopra il pareggio.

Intanto giovedì in Europa, nel giorno della riunione della BCE, l’euro ha registrato un aumento dello 0,22% a 1,1015, lo stesso valore che aveva prima della guerra. Il rendimento del titolo decennale statunitense è sceso dal 3,424% dell’inizio della sessione asiatica al 3,411%.

I futures sugli indici americani sono positivi, con il Nasdaq future in forte rialzo è arrivato a superare l’1%, grazie soprattutto all’aumento delle azioni Meta che ha guadagnato il 21,56%.

Giovedì, hanno chiuso tutti in rialzo i listini azionari europei dopo la mossa della Bce: il Ftse Mib di Milano è salito dell’1,49% a 27.100,62, il Dax di Francoforte ha guadagnato il 2,16%  a 15.509,19, il Cac40 di Parigi ha realizzato un +1,26% a 7.166,27. Il Ftse100 di Londra ha chiuso in rialzo dello 0,76% a 7.820.16.

Anche i listini azionari statunitensi hanno chiuso in rialzo: lo S&P 500 è salito dell’1,47% a 4.179,78, il Dow Jones ha perso lo 0,11% a 34.053,94 e il Nasdaq ha realizzato un +3,25% a 12.200,82. 

Listini di giovedì 2 febbraio 2023

FTSE Mib Milano +1,49% a 27.100,62

Dax +2,16%  a 15.509,19 

Cac 40 +1,26% a 7.166,27

Ftse 100 Londra  +0,76% a 7.820.16 

S&P 500 +1,47% a 4.179,78

DOW Jones -0,11% a 34.053,94 

NASDAQ 100 +3,25% a 12.200,82.

 

Tags: AzioniAzioni TecnologicheCac 40Dax 40Dow JonesFtse 100 LondraFTSE Mib MilanoNASDAQS&P 500TSLA
Elaine Mendonça

Elaine Mendonça

Over the last nine years, Elaine has managed investment portfolio using fundamental analysis and value investing, emphasizing long-term time horizons.

DISCLAIMER

Nothing on this website should be considered personalized financial advice. Any investments recommended here in should be made only after consulting with your personal investment advisor and only after performing your own research and due diligence, including reviewing the prospectus or financial statements of the issuer of any security.

The Best Stocks, its managers, its employees, affiliates and assigns (collectively “The Company”) do not make any guarantee or warranty about the advice provided on this website or what is otherwise advertised above.

READ MORE

Categories

Best Stocks to buy now
Crypto
Dow Jones Today
Pre-IPO and Startups
Tech stocks
Utility Stocks

Data and Tools
Quote
Dow Jones Today

Follow us on Social Media
Facebook – YouTube – Twitter

Write for us
Finance – Business

Best Stocks to Buy Now

We are a financial media dedicated to providing stock recommendations, news, and real-time stock prices.

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Best stocks to buy now
  • Contact
  • Write for us – Finance, Crypto

© 2023 Best Stocks

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones Today
    • Pre-IPO and Startups
    • Tech stocks
    • Utility Stocks
  • Best Stocks Tools
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Price Targets
    • Indices
  • About us
    • Contact

© 2023 Best Stocks