• Best stocks to buy now
  • Contact
  • Disclaimer
Friday, March 24, 2023
No Result
View All Result
Best Stocks
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones today
    • Pre-IPO and startups
    • Tech stocks
    • Utility stocks
  • Best Stocks toolsHOT
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Indices
  • About us
    • Contact
Best Stocks
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Borsa Oggi: 03 Ottobre 2022

Elaine Mendonça by Elaine Mendonça
October 3, 2022
in Uncategorized
Reading Time: 3 mins read
A A
19
SHARES
349
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì i listini europei sono balzati tutti al rialzo dopo sessioni altalenanti. Milano ha chiuso guadagnando l’1,45%, in linea con i listini delle altre piazze del vecchio continente. 

Sui listini sono risultati poco influenti i dati relativi all’inflazione, dove gli aumenti dei prezzi dell’energia si sono trasferiti su quelli dei beni di consumo. In Italia, in base alle stime preliminari rese note dall’Istat, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, ha registrato nel mese di settembre un aumento su base mensile dello 0,3%, mentre su base annua l’aumento è stato dell’8,9%. Il dato segue il rialzo dell’8,4% registrato il mese precedente. Ad accelerare la crescita dell’inflazione su base annua hanno contribuito in particolare i prezzi dei beni alimentari che hanno registrato per il mese di settembre una crescita dell’11,5% contro il 10,1% del mese precedente. Fare la spesa oggi non era così caro dal 1983. Codacons ha chiesto al nuovo governo di intervenire con tagli dell’Iva sui beni alimentari. 

Lo spread venerdì è stato altalenante. Dopo aver toccato i 245 punti base nel corso della giornata, ha chiuso a 238 punti base.

Non cambia intanto la valutazione del merito di credito dell’Italia da parte di Moody’s. All’indomani delle elezioni del 25 settembre, c’era attesa per il primo test per il nostro Paese con l’aggiornamento del merito di credito da parte di Moody’s. Non c’è stato tuttavia alcun comunicato e questo implica che non vi è stata alcuna variazione della valutazione. 

Venerdì i listini del vecchio continente erano balzati tutti al rialzo nella fase di chiusura. Milano è salita dell’1,45% a 20.648,85, Francoforte ha guadagnato l’1,16% a 12.114,36 mentre Parigi ha chiuso con un +1,51% a 5.762,34. E’ rimasta stabile Londra che ha guadagnato solo lo 0,18% a 6.893.81. I listini statunitensi, invece, proprio verso la fine delle sessioni sono ripiegati tutti in territorio negativo, con lo S&P 500 che è sceso dell’1,51% a 3.585,62, il Dow Jones che ha perso  l’1,71% a 28.725,51 e il Nasdaq che è ripiegato dell’1,51% a 10.575,62.

A Wall Street, venerdì il Dow Jones Industrial Average ha chiuso in discesa, chiudendo il mese di settembre con perdite considerevoli. Il suo componente Dow Nike ( NKE ) dopo aver segnalato un massiccio accumulo di scorte, è stato schiacciato, in calo di oltre il 12%. Il Dow Jones ha perso  l’1,71% a 28.725,51, mentre lo S&P 500 è sceso dell’1,51% a 3.585,62. Il Nasdaq, ad alto contenuto tecnologico, aveva tentato una risalita, registrando anche dei guadagni in mattinata, per chiudere poi a 10.575,62, con una perdita dell’1,51%. Anche il Russell 2000 alla fine è ripiegato perdendo lo 0,61% a 1.664,72.  All’inizio della sessione, la maggior parte degli 11 settori dello  S&P 500 avevano realizzato guadagni che sono poi andati a svanire durante la sessione.

Venerdì è stato l’ultimo giorno del mese relativo al terzo trimestre. Settembre è stato un mese caldo per gli indici, con lo S&P 500 in calo del 9,3% e il peggior calo mensile da marzo 2020. Il Nasdaq è sceso del 10,5%. I titoli  tecnologici hanno particolarmente sofferto a causa del rialzo dei rendimenti obbligazionari durante il mese. Il Dow è sceso dell′8,8%.

L’indice dei prezzi di spesa per i consumi personali ad agosto è aumentato dello 0,3%, con un incremento del 6,2% su base annua. Questo indice considera le variazioni dei prezzi di beni e servizi riferiti a tutta l’economia. Si tratta di dati più caldi del previsto. In altri rapporti, il reddito personale è aumentato dello 0,3% ad agosto, in linea con le stime di Econoday.

Intanto venerdì il greggio, che ha chiuso in calo di oltre l’1,5%, è stato scambiato a $ 79,18 al barile. 

Il rendimento del Treasury a 10 anni di riferimento si è attestato al 3,74%, fuori dai massimi di mercoledì a 3,97%.

Venerdì, in chiusura, sono ripiegati tutti in territorio negativo i listini statunitensi: lo S&P 500 è sceso dell’1,51% a 3.585,62, il Dow Jones ha perso  l’1,71% a 28.725,51 mentre il Nasdaq è ripiegato dell’1,51% a 10.575,62.

Listini di venerdì

FTSE Mib Milano +1,45% a 20.648,85 

Dax 40 +1,16% a 12.114,36

Cac 40 +1,51% a 5.762,34

Ftse 100 Londra +0,18% a 6.893.81

S&P 500 -1,51% a 3.585,62

DOW Jones -1,71% a 28.725,51 

NASDAQ -1,51% a 10.575,62.

Elaine Mendonça

Elaine Mendonça

Over the last nine years, Elaine has managed investment portfolio using fundamental analysis and value investing, emphasizing long-term time horizons.

DISCLAIMER

Nothing on this website should be considered personalized financial advice. Any investments recommended here in should be made only after consulting with your personal investment advisor and only after performing your own research and due diligence, including reviewing the prospectus or financial statements of the issuer of any security.

The Best Stocks, its managers, its employees, affiliates and assigns (collectively “The Company”) do not make any guarantee or warranty about the advice provided on this website or what is otherwise advertised above.

READ MORE

Categories

Best Stocks to buy now
Crypto
Dow Jones Today
Pre-IPO and Startups
Tech stocks
Utility Stocks

Data and Tools
Quote
Dow Jones Today

Follow us on Social Media
Facebook – YouTube – Twitter

Write for us
Finance – Business

Best Stocks to Buy Now

We are a financial media dedicated to providing stock recommendations, news, and real-time stock prices.

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Best stocks to buy now
  • Contact
  • Write for us – Finance, Crypto

© 2023 Best Stocks

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones Today
    • Pre-IPO and Startups
    • Tech stocks
    • Utility Stocks
  • Best Stocks Tools
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Indices
  • About us
    • Contact

© 2023 Best Stocks