• Best stocks to buy now
  • Contact
  • Disclaimer
Wednesday, March 29, 2023
No Result
View All Result
Best Stocks
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones today
    • Pre-IPO and startups
    • Tech stocks
    • Utility stocks
  • Best Stocks toolsHOT
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Price Targets
    • Indices
  • About us
    • Contact
Best Stocks
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Borsa Oggi: 07 Settembre 2022

Roberto Liccardo by Roberto Liccardo
September 7, 2022
in Uncategorized
Reading Time: 2 mins read
A A
14
SHARES
389
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì le prime indicazioni che dai mercati statunitensi, segnalavano i futures azionari in leggera salita. I futures sul greggio risultavano in aumento del 2% dopo che l’OPEC+, nella riunione di lunedì, aveva deciso, in maniera inaspettata, di tagliare la produzione di 100.000 barili al giorno in ottobre. Un segnale di indebolimento dell’economia globale. 

Nella giornata di lunedì 5 settembre l’Euro ha registrato il minimo storico sul dollaro dal 2002, con la moneta unica scesa sotto 0,99 dollari, per poi recuperare leggermente. Negli ultimi tre mesi la valuta europea ha perso circa l’8% del suo valore rispetto al dollaro. Questa diminuzione è stata una conseguenza all’annuncio dell’interruzione delle forniture di gas russo attraverso il gasdotto Nord Stream 1, che non riprenderà il flusso come era stato invece inizialmente previsto.

Il minimo dell’euro giunge a pochi giorni dalla riunione della Banca Centrale Europea, che si riunirà l’8 settembre. In questa sede Christine Lagarde, presidente della Banca, deciderà se aumentare i tassi di 50 o 75 punti base in contrasto all’inflazione che nell’Eurozona è cresciuta al 9,1%.

Intanto martedì mattina Milano procedeva sulla parità a metà seduta, mentre gli indici europei erano leggermente positivi. Lo spread scendeva a 237 punti  base per chiudere, alla fine, a 234,18. 

Martedì le principali borse europee hanno chiuso in territorio positivo, ad eccezione di Milano che è rimasta invariata a 21.480,61. Francoforte ha guadagnato lo 0,87% a 12.871,44 e Parigi è salita dello 0,19% a 6.104,61. L’indice di Londra ha chiuso con un +0,18% a 7.300.44. 

Chiusi lunedì i mercati statunitensi  per la festa del lavoro, i futures sono stati scambiati regolarmente e lunedì sera i futures Dow Jones sono saliti, insieme ai futures S&P 500 e ai futures Nasdaq. Anche quelli relativi al greggio sono rimbalzati quando l’OPEC+ ha concordato inaspettatamente un piccolo taglio della produzione. Intanto, la Russia ha affermato che i flussi di gas naturale verso l’Europa rimarranno chiusi fino alla revoca delle sanzioni occidentali. 

Il rally del mercato azionario si era arrestato di nuovo bruscamente la scorsa settimana, superando i livelli chiave. 

L’OPEC+ ha deciso di tagliare in ottobre le quote di produzione di 100 mila barili al giorno. Tuttavia non è certo che la produzione diminuisca di molto perché diversi membri del cartello non rispettavano già le quote esistenti. In ogni caso quello dell’OPEC+ è un segnale di indebolimento dell’economia globale. 

Martedì, in mattinata, i futures del Dow Jones sono aumentati dello 0,45% rispetto al fair value. I futures S&P 500 hanno registrato un +0,5% e i futures Nasdaq 100 +0,65%. 

Il rendimento statunitense dei Treasury a 10 anni è salito di 3 punti base al 3,22%.

Segnali preoccupanti dalla Cina, che ha esteso il lockdown Covid a Chengdu, territorio con oltre 21 milioni di residenti.  L’hub tecnologico di Shenzhen, dovrà affrontare restrizioni a più livelli, dopo essere stato sottoposto a test di massa nel fine settimana.

Martedì listini statunitensi hanno chiuso tutti in leggera discesa: Lo S&P 500 ha perso lo 0,41% a 3.908,19, il Dow Jones è sceso dello 0,55% a 3.908,19, il Nasdaq -0,74% a 3.908,19.

Listini di martedì 

FTSE Mib Milano 0,00 a 21.480,61

Dax 40 +0,87% a 12.871,44 

Cac 40 + 0,19% a 6.104,61

Ftse 100 Londra +0,18% a 7.300.44

S&P 500 -0,41% a 3.908,19

DOW Jones -0,55% a 3.908,19

NASDAQ -0,74% a 3.908,19.

Tags: AzioniAzioni TecnologicheCac 40Dax 40Dow JonesFtse 100 LondraFTSE Mib MilanoMigliori AzioniNASDAQS&P 500
Roberto Liccardo

Roberto Liccardo

Financial and marketing expert at Entrepreneur.com, covering finance, sales and marketing strategies. Proudly wearing 15 years of direct and managerial experience in intensive Digital Marketing and Financial Analytics.

DISCLAIMER

Nothing on this website should be considered personalized financial advice. Any investments recommended here in should be made only after consulting with your personal investment advisor and only after performing your own research and due diligence, including reviewing the prospectus or financial statements of the issuer of any security.

The Best Stocks, its managers, its employees, affiliates and assigns (collectively “The Company”) do not make any guarantee or warranty about the advice provided on this website or what is otherwise advertised above.

READ MORE

Categories

Best Stocks to buy now
Crypto
Dow Jones Today
Pre-IPO and Startups
Tech stocks
Utility Stocks

Data and Tools
Quote
Dow Jones Today

Follow us on Social Media
Facebook – YouTube – Twitter

Write for us
Finance – Business

Best Stocks to Buy Now

We are a financial media dedicated to providing stock recommendations, news, and real-time stock prices.

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Best stocks to buy now
  • Contact
  • Write for us – Finance, Crypto

© 2023 Best Stocks

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones Today
    • Pre-IPO and Startups
    • Tech stocks
    • Utility Stocks
  • Best Stocks Tools
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Price Targets
    • Indices
  • About us
    • Contact

© 2023 Best Stocks