• Best stocks to buy now
  • Contact
  • Disclaimer
Wednesday, March 22, 2023
No Result
View All Result
Best Stocks
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones today
    • Pre-IPO and startups
    • Tech stocks
    • Utility stocks
  • Best Stocks toolsHOT
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Indices
  • About us
    • Contact
Best Stocks
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Borsa Oggi: 10 Ottobre 2022

Elaine Mendonça by Elaine Mendonça
October 10, 2022
in Uncategorized
Reading Time: 3 mins read
A A
24
SHARES
350
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì, la comunicazione dei dati sul mercato del lavoro negli Usa, ha appesantito le borse, in quanto i mercati azionari temono ulteriori inasprimenti dei tassi di interesse da parte della Fed. I dati, molto attesi dai mercati, sono risultati positivi, con un’economia statunitense che a settembre è cresciuta di 263.000 posti di lavoro, maggiore quindi delle stime di Econoday che si aspettava una crescita di 250.000 posti lavoro.  E’ sceso al 3,5% il tasso di disoccupazione, inferiore alle stime del 3,7%. Il report odierno sul mercato del lavoro Usa, tende ad aumentare le possibilità che il Fomc, nella prossima riunione dei primi di novembre, possa optare per un nuovo rialzo dei tassi di 75 punti base, facendoli così salire dal range 3%-3,25% a quello 3.75%-4%.

Per quanto riguarda il mercato azionario, dopo la diffusione di questi dati, le borse americane hanno aperto deboli e quelle europee hanno accelerato al ribasso nelle chiusure delle sedute. 

Il Ftse Mib di Milano ha chiuso in rosso con un -1,13% a 20.901,56, Francoforte ha perso l’1,59% a 12.273,00  Parigi ha segnato un -1,17% a 5.866,94.

Le prospettive ancora incerte riguardo i tassi di interesse e i possibili interventi da falco da parte delle banche centrali hanno avuto il loro impatto sul mercato dei titoli di Stato dell’Eurozona. Dopo la diffusione dei dati il rendimento del Bund ha registrato un aumento di 9 punti base al 2,17%, con il Btp decennale che ha toccato il 4,7%. Lo Spread ha chiuso a  spingendo lo spread a 249,47  punti base.       Venerdì a Piazza Affari, in evidenza Leonardo che ha guadagnato oltre il 3,11% a 7,44 euro, bene anche Tenaris (+1,32%), Campari (+1,16%) ed Eni (+0,94%). Vendite invece su Cnh Industrial  (-2,44%) e Stellantis (-1,87%).

I listini europei venerdì hanno chiuso in territorio negativo. Milano è scesa dell’1,13% a 20.901,56. Francoforte ha perso l’1,59% a 12.273,00, Parigi -1,17% a 5.866,94. Il Ftse100 di Londra ha chiuso sulla stabilità  -0,09% a 6.991.09. 

La settimana scorsa era iniziato a Wall Street un nuovo tentativo di rally del mercato azionario statunitense, con buoni guadagni iniziali sia per Dow Jones che per altri indici importanti. Ma quando i rendimenti dei Treasury sono rimbalzati, le azioni hanno iniziato ad invertire la tendenza. Anche se ancora questo tentativo di rimbalzo del mercato potrebbe ancora non essere terminato, il Dow Jones, lo S&P 500 e il Nasdaq sono vicini ai minimi.            La settimana scorsa il Dow Jones Industrial Average è aumentato del 2% nel mercato azionario, lo S&P 500 è salito dell’1,5% e il composito Nasdaq è salito dello 0,7% dopo essere sceso del 3,8% venerdì. Il Russell 2000 a piccola capitalizzazione ha guadagnato il 2,2%. E’ salito anche il rendimento del Tesoro a 10 anni, guadagnando 8 punti base al 3,88%, in rialzo per la decima settimana consecutiva, dopo essere sceso al 3,56% intraday martedì. Tale  rendimento tende sempre di più ad avvicinarsi ai massimi su 12 anni vicino al 4% che è stato stabilito a fine settembre. Nell’ultima settimana sono andate a rafforzarsi le probabilità di un aumento di 75 punti base anche a novembre, dopo il rapporto sul lavoro di venerdì.           Per quanto riguarda il petrolio, la settimana scorsa i futures sul greggio statunitense sono aumentati del 16,5% a 92,64 dollari al barile, in rialzo per tutti e cinque i giorni. Il taglio di 2 milioni di barili al giorno della quota di produzione, da parte dell’OPEC+ ha sostanzialmente fatto aumentare i rialzi.  

I listini statunitensi venerdì hanno chiuso ancora in perdita: lo S&P 500 è sceso del 2,80% a 3.639,66, il Dow Jones ha perso il 2,11% a 29.296,79 e il Nasdaq ha ceduto il 3,80% a 10.652,40. 

Listini di venerdì

FTSE Mib Milano -1,13% a 20.901,56

Dax 40 -1,59% a 12.273,00 

Cac 40 -1,17% a 5.866,94

Ftse 100 Londra -0,09% a 6.991.09

S&P 500 -2,80% a 3.639,66

DOW Jones -2,11% a 29.296,79 

NASDAQ  -3,80% a 10.652,40.

Tags: AzioniCac 40Dax 40Dow JonesFtse 100 LondraFTSE Mib MilanoNASDAQS&P 500
Elaine Mendonça

Elaine Mendonça

Over the last nine years, Elaine has managed investment portfolio using fundamental analysis and value investing, emphasizing long-term time horizons.

DISCLAIMER

Nothing on this website should be considered personalized financial advice. Any investments recommended here in should be made only after consulting with your personal investment advisor and only after performing your own research and due diligence, including reviewing the prospectus or financial statements of the issuer of any security.

The Best Stocks, its managers, its employees, affiliates and assigns (collectively “The Company”) do not make any guarantee or warranty about the advice provided on this website or what is otherwise advertised above.

READ MORE

Categories

Best Stocks to buy now
Crypto
Dow Jones Today
Pre-IPO and Startups
Tech stocks
Utility Stocks

Data and Tools
Quote
Dow Jones Today

Follow us on Social Media
Facebook – YouTube – Twitter

Write for us
Finance – Business

Best Stocks to Buy Now

We are a financial media dedicated to providing stock recommendations, news, and real-time stock prices.

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Best stocks to buy now
  • Contact
  • Write for us – Finance, Crypto

© 2023 Best Stocks

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones Today
    • Pre-IPO and Startups
    • Tech stocks
    • Utility Stocks
  • Best Stocks Tools
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Indices
  • About us
    • Contact

© 2023 Best Stocks