• Best stocks to buy now
  • Contact
  • Disclaimer
Thursday, March 30, 2023
No Result
View All Result
Best Stocks
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones today
    • Pre-IPO and startups
    • Tech stocks
    • Utility stocks
  • Best Stocks toolsHOT
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Price Targets
    • Indices
  • About us
    • Contact
Best Stocks
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Borsa Oggi: 14 Ottobre 2022

Elaine Mendonça by Elaine Mendonça
October 14, 2022
in Uncategorized
Reading Time: 3 mins read
A A
18
SHARES
238
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo le chiusure in calo dei mercati europei di mercoledì, giovedì le attese riguardavano le future mosse delle banche centrali. Nella giornata di giovedì erano attesi i verbali della riunione del Fomc della Fed. Si cercava di capire se la banca centrale Usa potesse alzare i tassi a novembre di ulteriori 75 punti base, come ormai si aspettano i mercati, nella lotta all’inflazione. 

Nell’area euro, la produzione industriale è salita nel mese di agosto dell’1,5% su base mensile (2,5% su base annuale). Dato superiore al consenso degli economisti che si aspettavano un aumento dello 0,50%.

Intanto giovedì mattina, dopo una chiusura in calo per il listino milanese, l’Europa era attesa in rosso in apertura. Anche i futures sui listini azionari americani erano in calo nelle prime indicazioni: i futures Dow Jones perdevano lo 0,04%, i futures S&P 500 venivano negoziati con un -0,03% e i futures Nasdaq 100 quotavano con un -0,13%.

Giovedì è arrivato il rapporto CPI secondo il quale negli Stati Uniti l’indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,4% mensile, maggiore della stima dello 0,3% del Dow Jones. Su base annua, l’inflazione primaria è aumentata dell′8,2%, sotto il picco del 9% di giugno, ma sempre vicina ai livelli più alti dall’inizio degli anni ’80. I mercati azionari, che avevano reagito molto male all’apertura, sono girati in positivo dopo che i trader  non hanno visto molte novità nel rapporto sull’inflazione. A tre ore dalla chiusura, il Dow Jones guadagnava oltre il 2%.

Anche i listini europei, che erano in territorio negativo, hanno chiuso tutti con il segno più. Il Ftse Mib di Milano, maglia rosa in Europa, ha guadagnato  l’1,56% a 20.785,82. Il Dax di Francoforte è salito dell’1,51% a 12.355,58, il Cac40 di Parigi ha chiuso con un +1,04% a 5.879,19. In salita anche il Ftse100 di Londra che ha chiuso con un +0,35% a 6.850,27. 

Giovedì  mattina i futures sulle azioni statunitensi segnalavano ancora leggeri ribassi: i futures Dow Jones perdevano lo 0,04%, i futures S&P 500 venivano negoziati con un -0,03% e i futures Nasdaq 100 quotavano con un -0,13%.

I futures Dow Jones perdevano lo 0,04%, i futures S&P 500 venivano negoziati con un -0,03% e i futures Nasdaq 100 quotavano con un -0,13%.

Nella chiusura di mercoledì lo S&P aveva registrato la sesta perdita consecutiva, toccando i livelli più bassi da novembre 2020. Il Dow Jones aveva perso lo 0,10%, per chiudere a 29.210,85. L’S&P 500 era sceso dello 0,33%, scendendo a 3.577,03. Il Nasdaq Composite ha perso 0,05% per chiudere a 10.785,62.

Le attese degli investitori erano rivolte al rapporto chiave sui consumatori dal quale potranno avere indicazioni sul ritmo degli aumenti dei tassi della Federal Reserve in futuro.

Mercoledì sono stati pubblicati i verbali della riunione della Federal Reserve di settembre che hanno mostrato che la banca centrale prevede di continuare ad aumentare i tassi di interesse e di mantenerli alti fino a quando l’inflazione non mostrerà segni di raffreddamento.

Intanto il rendimento dei Treasury a 10 anni è salito di 2 punti base al 3,92%. Il rapporto sull’inflazione CPI andrà ad influenzare sicuramente i futures Dow e i rendimenti del Tesoro.

I prezzi del greggio statunitense erano scesi del 2,3% a 87,27 dollari al barile, continuando a cedere dopo i consistenti guadagni della scorsa settimana sui tagli alla produzione OPEC+.

Giovedì è stato reso noto l’indice dei prezzi al consumo che sono aumentati dello 0,4% a settembre rispetto al mese precedente, più caldo del previsto aumento dello 0,2%. L’inflazione è aumentata dell’8,2% a settembre rispetto a un anno fa, anche più alta delle stime e appena al di sotto della lettura dell’8,3% di agosto. Le richieste di sussidi di disoccupazione, intanto, sono salite a 228.000 contro le 219.000 della settimana precedente, un valore superiore alla stima di 225.000 di Econoday. Venerdì usciranno i dati delle vendite al dettaglio di settembre.

Dopo la pubblicazione dei dati, i listini azionari, che inizialmente erano partiti con il segno negativo, hanno invertito la rotta con il Dow che è arrivato a guadagnare 500 punti in un’enorme inversione di tendenza del mercato dopo i dati sull’inflazione.

In chiusura gli indici hanno chiuso tutti in rialzo: lo S&P 500 è salito del 2,60% a 3.669,91, il Dow Jones ha guadagnato il 2,83% a 30.038,72 e il Nasdaq ha chiuso con un rialzo del  2,23% a 10.649,15.

Listini di giovedì

FTSE Mib Milano +1,56% a 20.785,82

Dax 40 +1,51% a 12.355,58 

Cac 40 +1,04% a 5.879,19

Ftse 100 Londra +0,35% a 6.850,27

S&P 500 +2,60% a 3.669,91

DOW Jones +2,83% a 30.038,72

NASDAQ  +2,23% a 10.649,15.

Tags: AzioniCac 40Dax 40Dow JonesFtse 100 LondraFTSE Mib MilanoNASDAQS&P 500TSLA
Elaine Mendonça

Elaine Mendonça

Over the last nine years, Elaine has managed investment portfolio using fundamental analysis and value investing, emphasizing long-term time horizons.

DISCLAIMER

Nothing on this website should be considered personalized financial advice. Any investments recommended here in should be made only after consulting with your personal investment advisor and only after performing your own research and due diligence, including reviewing the prospectus or financial statements of the issuer of any security.

The Best Stocks, its managers, its employees, affiliates and assigns (collectively “The Company”) do not make any guarantee or warranty about the advice provided on this website or what is otherwise advertised above.

READ MORE

Categories

Best Stocks to buy now
Crypto
Dow Jones Today
Pre-IPO and Startups
Tech stocks
Utility Stocks

Data and Tools
Quote
Dow Jones Today

Follow us on Social Media
Facebook – YouTube – Twitter

Write for us
Finance – Business

Best Stocks to Buy Now

We are a financial media dedicated to providing stock recommendations, news, and real-time stock prices.

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Best stocks to buy now
  • Contact
  • Write for us – Finance, Crypto

© 2023 Best Stocks

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones Today
    • Pre-IPO and Startups
    • Tech stocks
    • Utility Stocks
  • Best Stocks Tools
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Price Targets
    • Indices
  • About us
    • Contact

© 2023 Best Stocks