• Best stocks to buy now
  • Contact
  • Disclaimer
Thursday, March 30, 2023
No Result
View All Result
Best Stocks
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones today
    • Pre-IPO and startups
    • Tech stocks
    • Utility stocks
  • Best Stocks toolsHOT
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Price Targets
    • Indices
  • About us
    • Contact
Best Stocks
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Borsa Oggi: 17 Ottobre 2022

Elaine Mendonça by Elaine Mendonça
October 17, 2022
in Uncategorized
Reading Time: 3 mins read
A A
12
SHARES
350
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì della settimana scorsa, i dati sulle vendite al dettaglio di settembre negli Stati Uniti sono arrivati quando i listini europei avevano già chiuso. Sono stati dati piatti, che hanno mancato le stime di Econoday per un aumento dello 0,2%. Anche i dati relativi alle aspettative di inflazione di un anno dell’Università del Michigan sono risultati più caldi del previsto, al 5,1% in ottobre rispetto al tasso del 4,7% a settembre. Gli indici di Wall Street che erano in territorio positivo, prima della diffusione dei dati, hanno invertito in ribasso, per chiudere poi con perdite consistenti. Lo S&P 500 ha perso il 2,37% a 3,583.07, il Dow Jones è sceso dell’1,34% a 29.634,83 e il Nasdaq ha chiuso con un ribasso del 3,08% a 10.321,39.

Per il mercato azionario italiano è stata una settimana interessante. L’indice Ftse Mib, sceso a 20.200 punti (livello coincidente con i minimi di fine settembre), è rimbalzato rapidamente e in modo abbastanza aggressivo sopra quota 20.800 a causa della condizione di ipervenduto a breve termine.

A movimentare i mercati nelle sessioni degli ultimi giorni della settimana, sono stati i dati relativi all’inflazione negli Stati Uniti, superiori alle previsioni. Gli aumenti sono stati dello 0,4% a livello mensile e dell’8,2% a livello annuale (il consenso era +0,2% mensile e +8,1% annuale). Il dato core, ha evidenziato un +6,6% a/a e +0,6% m/m, sempre superiore al previsto le attese erano di un +6,5% a/a e un +0,5% m/m).

Intanto la Banca d’Italia ha comunicato una riduzione del debito pubblico nel mese di agosto. Il comunicato specifica che la riduzione del debito è stata di 12,8 miliardi di euro ad agosto rispetto al mese precedente ed è risultato pari a 2.757,8 miliardi. Si è ridotto ancora il controvalore del portafoglio di titoli di Stato italiani detenuto da soggetti esteri a 653,783 miliardi di euro dai 657,922 miliardi di maggio, si tratta del minimo da dicembre 2018.

Venerdì i listini europei hanno chiuso in territorio positivo. Il Ftse Mib di Milano ha guadagnato  lo 0,70% a 20.930,81. Il Dax di Francoforte è salito dello 0,67% a 12.437,81, il Cac40 di Parigi ha chiuso con rialzo dello 0,90% a 5.931,92. In rialzo anche il Ftse100 di Londra che ha chiuso con un +0,12% a 6.858.79. 

La settimana scorsa, proprio a ridosso della chiusura, i listini statunitensi hanno invertito in ribasso a causa di dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti più deboli del previsto.  A settembre le vendite al dettaglio sono state piatte, mancando le stime di Econoday per un aumento dello 0,2%. Intanto il sentiment dei consumatori ha superato le stime con una lettura di 59,8 a settembre, al di sopra delle stime di 58,8. Per quanto riguarda invece le aspettative di inflazione di un anno dell’Università del Michigan, queste  sono risultate più calde del previsto, al 5,1% in ottobre rispetto al tasso del 4,7% a settembre.

Venerdì ad influire sui listini sono state anche le notizie sugli utili societari. Le azioni della Banca JPM hanno guadagnato il 2% dopo che sono stati resi noti i risultati relativi al terzo trimestre, migliori del previsto. Sono diminuite del 3%, invece, le azioni Morgan Stanley, a causa della debolezza degli utili e delle vendite. Le azioni UNH sono aumentate del 2% per gli ottimi risultati e le prospettive positive. Le azioni Wells Fargo sono aumentate del 3% nonostante le stime degli utili mancanti.

Sempre venerdì sul mercato obbligazionario, il rendimento del titolo del Tesoro USA a 10 anni è salito al 4,005%, dal 3,952% di giovedì. I rendimenti tendono ad aumentare quando i prezzi delle obbligazioni scendono.

In settimana erano stati resi noti anche i dati relativi alle richieste di sussidi di disoccupazione, che sono salite a 228.000 contro le 219.000 della settimana precedente, un valore superiore alla stima di 225.000 di Econoday

Venerdì il greggio West Texas Intermediate è sceso del 3,93% a $ 85,61 al barile. Riferito all’intera settimana, il ribasso è stato del 7,59%, il primo negativo su tre. Dall’ inizio dell’anno, il WTI è aumentato di quasi il 14%.

Venerdì, in chiusura, lo S&P 500 ha perso il 2,37% a 3,583.07, il Dow Jones è sceso dell’1,34% a 29.634,83 e il Nasdaq ha chiuso con un ribasso del 3,08% a 10.321,39.

Listini di venerdì

FTSE Mib Milano +0,70% a 20.930,81

Dax 40 +0,67% a 12.437,81 

Cac 40 +0,90% a 5.931,92

Ftse 100 Londra +0,12% a 6.858.79

S&P 500 -2,37% a 3,583.07

DOW Jones -1,34% a 29.634,83

NASDAQ  -3,08% a 10.321,39.

Tags: AzioniCac 40Dax 40Dow JonesFtse 100 LondraFTSE Mib MilanoMigliori AzioniNASDAQS&P 500TSLA
Elaine Mendonça

Elaine Mendonça

Over the last nine years, Elaine has managed investment portfolio using fundamental analysis and value investing, emphasizing long-term time horizons.

DISCLAIMER

Nothing on this website should be considered personalized financial advice. Any investments recommended here in should be made only after consulting with your personal investment advisor and only after performing your own research and due diligence, including reviewing the prospectus or financial statements of the issuer of any security.

The Best Stocks, its managers, its employees, affiliates and assigns (collectively “The Company”) do not make any guarantee or warranty about the advice provided on this website or what is otherwise advertised above.

READ MORE

Categories

Best Stocks to buy now
Crypto
Dow Jones Today
Pre-IPO and Startups
Tech stocks
Utility Stocks

Data and Tools
Quote
Dow Jones Today

Follow us on Social Media
Facebook – YouTube – Twitter

Write for us
Finance – Business

Best Stocks to Buy Now

We are a financial media dedicated to providing stock recommendations, news, and real-time stock prices.

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Best stocks to buy now
  • Contact
  • Write for us – Finance, Crypto

© 2023 Best Stocks

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones Today
    • Pre-IPO and Startups
    • Tech stocks
    • Utility Stocks
  • Best Stocks Tools
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Price Targets
    • Indices
  • About us
    • Contact

© 2023 Best Stocks