• Best stocks to buy now
  • Contact
  • Disclaimer
Saturday, March 25, 2023
No Result
View All Result
Best Stocks
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones today
    • Pre-IPO and startups
    • Tech stocks
    • Utility stocks
  • Best Stocks toolsHOT
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Indices
  • About us
    • Contact
Best Stocks
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Borsa Oggi: 20 Settembre 2022

Roberto Liccardo by Roberto Liccardo
September 20, 2022
in Uncategorized
Reading Time: 3 mins read
A A
17
SHARES
348
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I mercati azionari europei hanno aperto la nuova settimana in territorio negativo, sulla scia delle chiusure di venerdì. A circa tre ore dell’apertura della sessione il Ftse Mib di Milano e il Cac40 di Parigi risultavano i listini più penalizzati, con ribassi di circa l’1,50%. Anche il Dax di Francoforte era in ribasso alla stessa ora, perdendo circa l’1%. La borsa di Londra è rimasta chiusa per i funerali di Stato della Regina Elisabetta II.

E’ questa una settimana che si annuncia in salita in attesa delle decisioni della Fed nel vertice del 20 e 21 settembre. Le attese sono per un aumento dei tassi di interesse di 75 punti base, ma persiste il timore di un rialzo di 100 punti base da parte dei banchieri della Fed guidati da Jerome Powell. 

Intanto lunedì i prezzi del greggio statunitense sono aumentati di circa una frazione, mentre i futures sul gas naturale sono scesi del 2%.

Deboli i mercati asiatici, nonostante nella città cinese di Chengdu il blocco Covid dovrebbe terminare in “modo ordinato”, con la ripresa dei trasporti pubblici e del normale lavoro lunedì, persisteranno tuttavia ancora restrizioni significative. La ripresa delle attività di Chengdu potrebbe aumentare l’ottimismo sull’economia cinese, tuttavia la politica “zero-Covid” significa che l’applicazione di gravi restrizioni rappresentano una continua minaccia in qualsiasi parte del paese.

Lunedì hanno chiuso contrastate le borse europee. Milano ha recuperato nel finale chiudendo con un rialzo dello 0,13% a 22.140,73. Francoforte è salita dello 0,49% a 12.803,24 e Parigi è stata l’unica a chiudere in negativo con un -0,26% a 6.061,59.  Londra è rimasta chiusa per i funerali di Stato della Regina Elisabetta II. 

Lunedì nella mattinata, le prime indicazioni da Wall Street, davano i futures azionari in leggera discesa. I futures Dow Jones scendevano dello 0,1% rispetto al fair value. I futures S&P 500 perdevano lo 0,2%, mentre i futures Nasdaq 100 sono scesi dello 0,45%. Al centro dell’attenzione la  riunione della Federal Reserve prevista per il 20-21 settembre. 

Quella della Fed sarà una riunione importante, con i mercati che hanno rafforzato le aspettative di un terzo aumento consecutivo dei tassi della Fed di 75 punti base. La possibilità di un rialzo di 100 punti base appare poco praticabile. Gli investitori potranno valutare le indicazioni che la politica della Fed suggerisce per il futuro. Al momento gli orientamenti degli investitori sono un rialzo di 75 punti base anche a novembre, con ulteriori rialzi di 25 o 50 punti base a dicembre. Questo andrebbe a determinare un tasso obiettivo al 4% – 4,25% dei fondi federali, contro le aspettative del 3,75% – 4% prima del rapporto CPI. Il capo della Fed Jerome Powell nel suo discorso a Jackson Hole del 26 agosto aveva chiarito chiaramente che la Federal Reserve non avrebbe ripetuto i suoi errori degli anni ’70 allentando la politica troppo rapidamente.

Il rapporto CPI sull’inflazione e le prime indicazioni sugli utili societari, hanno preoccupato gli operatori la settimana scorsa. Gli indici principali sono rimasti al di sotto delle loro medie mobili a 50 giorni e venerdì hanno sottoquotato alcuni ulteriori livelli chiave, anche alcuni dei titoli principali. 

I listini statunitensi hanno chiuso tutti in territorio positivo: lo S&P 500 è salito dello 0,69% a 3.899,89, il Dow Jones ha guadagnato lo 0,64% a 31.019,68 e il Nasdaq +0,76% a 11.535,02.

Listini di lunedì

FTSE Mib Milano +0,13% a 22.140,73

Dax 40 +0,49% a 12.803,24

Cac 40 -0,26% a 6.061,59

Ftse 100 Londra -0,62% a 7.236.68  Chiusura di venerdì

S&P 500 +0,69% a 3.899,89

DOW Jones +0,64% a 31.019,68

NASDAQ +0,76% a 11.535,02.

Tags: AzioniCac 40Dax 40Dow JonesFtse 100 LondraFTSE Mib MilanoNASDAQS&P 500TSLA
Roberto Liccardo

Roberto Liccardo

Financial and marketing expert at Entrepreneur.com, covering finance, sales and marketing strategies. Proudly wearing 15 years of direct and managerial experience in intensive Digital Marketing and Financial Analytics.

DISCLAIMER

Nothing on this website should be considered personalized financial advice. Any investments recommended here in should be made only after consulting with your personal investment advisor and only after performing your own research and due diligence, including reviewing the prospectus or financial statements of the issuer of any security.

The Best Stocks, its managers, its employees, affiliates and assigns (collectively “The Company”) do not make any guarantee or warranty about the advice provided on this website or what is otherwise advertised above.

READ MORE

Categories

Best Stocks to buy now
Crypto
Dow Jones Today
Pre-IPO and Startups
Tech stocks
Utility Stocks

Data and Tools
Quote
Dow Jones Today

Follow us on Social Media
Facebook – YouTube – Twitter

Write for us
Finance – Business

Best Stocks to Buy Now

We are a financial media dedicated to providing stock recommendations, news, and real-time stock prices.

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Best stocks to buy now
  • Contact
  • Write for us – Finance, Crypto

© 2023 Best Stocks

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones Today
    • Pre-IPO and Startups
    • Tech stocks
    • Utility Stocks
  • Best Stocks Tools
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Indices
  • About us
    • Contact

© 2023 Best Stocks