• Best stocks to buy now
  • Contact
  • Disclaimer
Wednesday, March 22, 2023
No Result
View All Result
Best Stocks
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones today
    • Pre-IPO and startups
    • Tech stocks
    • Utility stocks
  • Best Stocks toolsHOT
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Indices
  • About us
    • Contact
Best Stocks
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Borsa Oggi: 23 Settembre 2022

Elaine Mendonça by Elaine Mendonça
September 23, 2022
in Uncategorized
Reading Time: 3 mins read
A A
17
SHARES
349
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La decisione di alzare i tassi d’interesse dello 0,75% da parte di Jerome Powell, Presidente della Federal Reserve degli Stati Uniti, anche se era nelle previsioni, ha dato una spallata a Wall Street, i cui listini hanno chiuso tutti in territorio negativo. Si è trattato del terzo rialzo della stessa entità che porterà i tassi, secondo una previsione dei membri della Fed, al 4,4% entro quest’anno e al 4,6% entro il 2023. Powell ha affermato che ‘non c’è una strada indolore per battere l’inflazione’, evidenziando che la Fed ha ancora una una lunga battaglia da portare avanti. 

Giovedì, nella mattinata, le prime indicazioni danno i futures Dow Jones scendere durante la notte, insieme ai futures S&P 500 e ai futures Nasdaq. Nelle prime ore di contrattazione i futures Dow Jones sono scesi dello 0,5% rispetto al fair value. Peggio per i futures S&P 500 che sono diminuiti dello 0,8% e per quelli Nasdaq 100 sono scivolati dell’1%. 

In rialzo il rendimento del Treasury statunitense a 10 anni che è salito di 5 punti base al 3,56%.

Giovedì, dopo un’apertura in negativo, alle ore dodici Piazza Affari si manteneva sulla parità, mentre erano in territorio negativo sia Francoforte che Parigi, con ribassi che arrivano a sfiorare l’1%. 

Dalla Bce in arrivo l’allarme stagnazione, con gli ultimi dati che segnalano nella zona euro un rallentamento della crescita economica con un probabile ristagno nel corso di quest’anno e il primo trimestre del prossimo. 

Nel pomeriggio di giovedì, l’apertura debole di Wall Street ha appesantito ulteriormente le borse europee. In chiusura, Milano è scesa dell’1,07% a 21.799,11, Francoforte ha perso l’1,84% a 12.531,63 e Parigi ha chiuso in ribasso dell’1,87% a 5.918,50. Male anche Londra che ha perso l’1,08% a 7.159.52.

Dopo l’aumento aggressivo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, nella mattinata di mercoledì i futures azionari statunitensi erano in discesa. Dopo qualche ora, tuttavia, i futures Dow Jones, i futures S&P e i futures Nasdaq 100 tendevano a recuperare mantenendosi attorno alla parità.

Le chiusure dei mercati azionari di mercoledì avevano registrato un netto ribasso, dopo un primo iniziale rialzo seguito all’intervento della Fed. 

La Fed ha alzato il tasso di interesse di riferimento di 75 punti base per un terzo incontro consecutivo, come previsto, portando l’intervallo target al 3%-3,25%. I politici della Fed vedono ora il tasso sui fondi federali al 4,4% alla fine di quest’anno, dal 3,4% dopo la riunione di giugno.

Ad oggi i mercati andrebbero a scontare ulteriori 75 punti base alla riunione di novembre e ulteriori 50 punti base a dicembre, per un intervallo a fine anno del 4,25%-4,5%. La banca centrale prevede un lieve inasprimento nel 2023, prevedendo un tasso sui fondi federali al 4,6% a fine 2023, contro la previsione del 3,8% a giugno. Previsioni queste non in linea con quanto gli osservatori si aspettavano, che speravano in un aumento terminale. Per il 2024 ora si prevede che il tasso scenda al 3,9%.

Ancora una volta, Powell ha sottolineato che la banca centrale lotterà contro l’inflazione e che sarà difficile un “atterraggio morbido”. La politica della Fed, ha aggiunto, dovrà rimanere per qualche tempo “restrittiva”, tuttavia potrebbe rallentare il ritmo degli aumenti dei tassi, senza indicare tuttavia quando questo potrebbe verificarsi. Ha aggiunto ancora che i prezzi delle materia prime potrebbero aver raggiunto il loro picco massimo, anche se il mercato del lavoro continua a mantenersi “sbilanciato”. 

Giovedì i listini statunitensi hanno chiuso tutti in territorio negativo: lo S&P 500 è sceso dello 0,84% a 3.757,99, il Dow Jones ha perso lo 0,35% a 30.076,68 e il Nasdaq -1,37% a 11.066,81.

Listini di giovedì

FTSE Mib Milano -1,07% a 21.799,11 

Dax 40 -1,84% a 12.531,63

Cac 40 -1,87% a 5.918,50

Ftse 100 Londra -1,08% a 7.159.52

S&P 500 -0,84% a 3.757,99

DOW Jones -0,35% a 30.076,68 

NASDAQ -1,37% a 11.066,81.

Tags: AzioniCac 40Dax 40Dow JonesFtse 100 LondraFTSE Mib MilanoNASDAQS&P 500TSLA
Elaine Mendonça

Elaine Mendonça

Over the last nine years, Elaine has managed investment portfolio using fundamental analysis and value investing, emphasizing long-term time horizons.

DISCLAIMER

Nothing on this website should be considered personalized financial advice. Any investments recommended here in should be made only after consulting with your personal investment advisor and only after performing your own research and due diligence, including reviewing the prospectus or financial statements of the issuer of any security.

The Best Stocks, its managers, its employees, affiliates and assigns (collectively “The Company”) do not make any guarantee or warranty about the advice provided on this website or what is otherwise advertised above.

READ MORE

Categories

Best Stocks to buy now
Crypto
Dow Jones Today
Pre-IPO and Startups
Tech stocks
Utility Stocks

Data and Tools
Quote
Dow Jones Today

Follow us on Social Media
Facebook – YouTube – Twitter

Write for us
Finance – Business

Best Stocks to Buy Now

We are a financial media dedicated to providing stock recommendations, news, and real-time stock prices.

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Best stocks to buy now
  • Contact
  • Write for us – Finance, Crypto

© 2023 Best Stocks

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones Today
    • Pre-IPO and Startups
    • Tech stocks
    • Utility Stocks
  • Best Stocks Tools
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Indices
  • About us
    • Contact

© 2023 Best Stocks