• Best stocks to buy now
  • Contact
  • Disclaimer
Sunday, March 26, 2023
No Result
View All Result
Best Stocks
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones today
    • Pre-IPO and startups
    • Tech stocks
    • Utility stocks
  • Best Stocks toolsHOT
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Indices
  • About us
    • Contact
Best Stocks
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Borsa Oggi: 24 Novembre 2022

Elaine Mendonça by Elaine Mendonça
November 24, 2022
in Uncategorized
Reading Time: 3 mins read
A A
21
SHARES
254
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì erano attesi in rialzo gli indici delle principali borse europee. L’attenzione degli operatori era rivolta ad una serie di dati macro resi noti nella giornata di mercoledì: i sussidi settimanali di disoccupazione, il Pmi manifatturiero, gli ordini di beni durevoli e la diffusione dei verbali della riunione del Fomc di inizio novembre, che ha varato un rialzo dei tassi da 75 punti base, il quarto consecutivo. Gli investitori cercheranno di capire, attraverso l’analisi di questi verbali, se la Fed intenda moderare il ritmo della stretta dei tassi, già da dicembre, per evitare che l’economia Usa finisca in recessione. 

Mercoledì mattina a Wall Street, prima della campanella di apertura i futures Dow Jones scendevano dello 0,15% rispetto al valore equo, mentre i futures S&P 500 perdevano 0,1%. I futures Nasdaq 100 ad alto contenuto tecnologico venivano scambiati in leggero rialzo nell’azione mattutina. 

Negli USA Il rendimento dei Treasury a 10 anni è salito al 3,77% mercoledì mattina.

Giovedì negli USA il mercato azionario sarà chiuso per la festa del Ringraziamento, mentre il giorno successivo la sessione di negoziazione sarà ridotta. 

Intanto negli USA sono state pubblicate le richieste di disoccupazione iniziali, che sono risultate schizzate a 240.000 contro le 222.000 della settimana precedente. Per quanto riguarda i beni durevoli sono saliti dell’1% a ottobre, superando la stima dell’Econo day dello 0,4%. 

Per quanto riguarda l’Eurozona, l’indice Pmi preliminare di novembre si e’ attestato a 47,8 punti, al di sopra del consenso a 47 punti. Nel mese di ottobre  si era attestato a  47,3 47 punti.

Il Ftse Mib di Milano perdeva lo 0,24% alle ore dodici. Le altre piazze europee, allo stesso orario, erano in territorio negativo. Lo spread Btp/bund scendeva a 187 punti base, mentre il rendimento del Btp a 10 anni calava al 3,90%. Il Tesoro annunciava per venerdì 25 un’offerta in asta di 5 miliardi di Bot semestrali. 

Mercoledì sono rimasti stabili i listini europei. Il Ftse Mib di Milano ha perso lo 0,04% a 24.581,14, il Dax di Francoforte è salito dello 0,04% a 14.427,59  e il Cac40 di Parigi ha chiuso con un +0,32% a 6.679,09. In leggero rialzo anche il Ftse100 di Londra che ha guadagnato lo 0,17% a 7.465,24.

Prima della campanella di apertura di mercoledì, i futures Dow Jones aumentavano in misura ridotta prima della pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione politica della Federal Reserve. Le azioni Tesla aumentavano dopo l’aggiornamento dei titoli del gigante dei veicoli elettrici da parte di Citigroup.

Dopo l’annuncio del Consiglio di Stato, che aveva annunciato, tra l’altro, un taglio al coefficiente di riserva obbligatoria per le banche cinesi, i titoli legati alla Cina avevano mostrato una forza iniziale. 

Intanto dopo il rimbalzo di martedì, i prezzi del petrolio negli Stati Uniti sono tornati indietro e le scorte di petrolio sono state sottoposte ad una certa pressione.  I futures West Texas Intermediate hanno perso oltre il 3%, a meno di $ 79 al barile, dopo che le scorte di greggio degli Stati Uniti sono diminuite più drasticamente del previsto la scorsa settimana. I futures sul gas naturale degli Stati Uniti sono saliti di quasi il 7% dopo che la Russia ha minacciato di ridurre le consegne sull’ultima linea di rifornimento rimasta dalla Russia verso l’Europa

Tutti in leggero rialzo i listini statunitensi: lo S&P 500 ha guadagnato lo 0,59% a 4.027,26, il Dow Jones è salito dello 0,28% a 34.194,06 e il Nasdaq ha realizzato un +0,99% a 11.285,32.

Listini di mercoledì

FTSE Mib Milano -0,04% a 24.581,14

Dax 40 +0,04% a 14.427,59   

Cac 40  +0,32% a 6.679,09

Ftse 100 Londra +0,17% a 7.465,24

S&P 500 +0,59% a 4.027,26

DOW Jones +0,28% a 34.194,06

NASDAQ  +0,99% a 11.285,32.

Tags: AzioniCac 40Dax 40Dow JonesFtse 100 LondraFTSE Mib MilanoMigliori AzioniNASDAQS&P 500TSLA
Elaine Mendonça

Elaine Mendonça

Over the last nine years, Elaine has managed investment portfolio using fundamental analysis and value investing, emphasizing long-term time horizons.

DISCLAIMER

Nothing on this website should be considered personalized financial advice. Any investments recommended here in should be made only after consulting with your personal investment advisor and only after performing your own research and due diligence, including reviewing the prospectus or financial statements of the issuer of any security.

The Best Stocks, its managers, its employees, affiliates and assigns (collectively “The Company”) do not make any guarantee or warranty about the advice provided on this website or what is otherwise advertised above.

READ MORE

Categories

Best Stocks to buy now
Crypto
Dow Jones Today
Pre-IPO and Startups
Tech stocks
Utility Stocks

Data and Tools
Quote
Dow Jones Today

Follow us on Social Media
Facebook – YouTube – Twitter

Write for us
Finance – Business

Best Stocks to Buy Now

We are a financial media dedicated to providing stock recommendations, news, and real-time stock prices.

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Best stocks to buy now
  • Contact
  • Write for us – Finance, Crypto

© 2023 Best Stocks

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones Today
    • Pre-IPO and Startups
    • Tech stocks
    • Utility Stocks
  • Best Stocks Tools
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Indices
  • About us
    • Contact

© 2023 Best Stocks