• Best stocks to buy now
  • Contact
  • Disclaimer
Thursday, March 30, 2023
No Result
View All Result
Best Stocks
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones today
    • Pre-IPO and startups
    • Tech stocks
    • Utility stocks
  • Best Stocks toolsHOT
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Price Targets
    • Indices
  • About us
    • Contact
Best Stocks
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Borsa Oggi: 29 Ottobre 2022

Elaine Mendonça by Elaine Mendonça
October 29, 2022
in Uncategorized
Reading Time: 3 mins read
A A
21
SHARES
326
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì mattina, i futures Dow Jones risultavano poco mossi rispetto al valore equo. I futures S&P 500, invece, scendevano dello 0,5%, dalle prime rilevazioni, mentre i futures del Nasdaq 100 perdevano lo 0,8%.

I listini di Wall Street giovedì hanno chiuso contrastati rispetto alle rilevazioni della giornata precedente. Il Dow Jones ha chiuso in rialzo in rialzo sui rapporti sugli utili con un +0.61% a 32.033,28 e il Nasdaq che è ripiegato sui risultati e sulle indicazioni di Meta Platforms, ha chiuso con un ribasso dell’1,63% a 10.792,68. Tutti gli indici chiave risultano prossimi ai minimi di sessione, nonostante i rendimenti dei Treasury siano sotto il livello chiave. Questo in quanto il PIL del terzo trimestre ha mostrato una crescita economica statunitense superiore alle previsioni con l’inflazione tende gradualmente a raffreddarsi. 

La Cina ha chiuso la settimana con forti perdite e con gli investitori esteri che tendono ad uscire dal Paese. l’Hang Seng ha perso il 3,5% (nell’ultima settimana ha perso oltre l’8%), Shanghai ha ceduto l’1,8%, il Nikkei-0,8%.

In settimana la Bce ha aumentato i tassi d’interesse dello 0,75%.  Il tasso principale è salito al 2%, quello sui depositi all’ 1,5% e il tasso sui prestiti marginali al 2,25%. Si è trattata di una decisione in linea con le attese del mercato. 

Hanno chiuso contrastati, venerdì, i listini europei. Il Ftse Mib di Milano è sceso dello 0,27% a 22.529,20, il Dax di Francoforte ha guadagnato lo 0,24% a 13.243,33, il Cac40 di Parigi è salito dello 0,46% a 6.273,05. In ribasso il Ftse100 di Londra che è sceso dello 0,37% a 7.047.67. 

Venerdì i futures Dow Jones erano in linea con i prezzi di chiusura, mentre i futures S&P 500 e i futures Nasdaq tendevano a diminuire leggermente. Nella chiusura di giovedì il rally del mercato azionario si era discostato, con guadagni sul Dow Jones, in rialzo il Dow Jones con un , mentre il Nasdaq ha chiuso in territorio negativo. lo S&P 500 è sceso dello 0,61% a 3.807,30+0.61% a 32.033,28 e il Nasdaq è ripiegato dell’1,63% a 10.792,68.

Gli utili di Apple hanno leggermente mancato gli obiettivi, sia per quanto riguarda l’iPhone che per i ricavi di esercizio. La Società ha individuato nell’eccessivo apprezzamento del dollaro il principale vento contrario.

Giovedì le azioni Apple sono scese di poco più del 3% a 144,80, scendendo al di sotto della linea dei 21 giorni dopo aver colpito la resistenza alla linea dei 50 giorni all’inizio della settimana.

Le entrate di Amazon sono diminuite a causa, almeno in parte, dalla debolezza degli Amazon Web Services.  Le azioni sono scese del 4,1% a 110,96 giovedì dopo essere scese, nella giornata precedente, al di sotto della linea dei 21 giorni. Sulle azioni Amazon, questa settimana, hanno pesato la debolezza del cloud computing di Microsoft e i problemi pubblicitari online per Meta e Google. 

Il rendimento del Tesoro a 10 anni è sceso di 7 punti base al 3,94%, scendendo al di sotto del livello chiave del 4%. Intanto la prossima settimana i mercati si aspettano che la Fed aumenti i tassi di 75 punti base per un quarto incontro consecutivo. Si intravede, tuttavia, la possibilità che la Fed possa aumentare i tassi di interesse di soli 50 punti base. 

I prezzi del greggio statunitense sono aumentati dell’1,3% a 89,05 dollari al barile. 

Hanno chiuso in rialzo tutti i listini statunitensi: lo S&P 500 è salito del 2,46% a 3.901.06, in rialzo il Dow Jones con un +2,59% a 3.901.06 e il Nasdaq ha guadagnato il 2,87% a 11.102,45.

Listini di venerdì

FTSE Mib Milano -0,27% a 22.529,20

Dax 40 +0,24% a 13.243,33

Cac 40 +0,46% a 6.273,05

Ftse 100 Londra +0,25% a 7.073.69

S&P 500 +2,46% a 3.901.06

DOW Jones +2,59% a 3.901.06

NASDAQ  +2,87% a 11.102,45.

Tags: AzioniCac 40Dax 40Dow JonesFtse 100 LondraFTSE Mib MilanoNASDAQS&P 500TSLA
Elaine Mendonça

Elaine Mendonça

Over the last nine years, Elaine has managed investment portfolio using fundamental analysis and value investing, emphasizing long-term time horizons.

DISCLAIMER

Nothing on this website should be considered personalized financial advice. Any investments recommended here in should be made only after consulting with your personal investment advisor and only after performing your own research and due diligence, including reviewing the prospectus or financial statements of the issuer of any security.

The Best Stocks, its managers, its employees, affiliates and assigns (collectively “The Company”) do not make any guarantee or warranty about the advice provided on this website or what is otherwise advertised above.

READ MORE

Categories

Best Stocks to buy now
Crypto
Dow Jones Today
Pre-IPO and Startups
Tech stocks
Utility Stocks

Data and Tools
Quote
Dow Jones Today

Follow us on Social Media
Facebook – YouTube – Twitter

Write for us
Finance – Business

Best Stocks to Buy Now

We are a financial media dedicated to providing stock recommendations, news, and real-time stock prices.

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Best stocks to buy now
  • Contact
  • Write for us – Finance, Crypto

© 2023 Best Stocks

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Best stocks to buy now
  • Categories
    • Crypto
    • Dow Jones Today
    • Pre-IPO and Startups
    • Tech stocks
    • Utility Stocks
  • Best Stocks Tools
    • Stock News Sentiment
    • Stock Fundamentals Checker
    • Price Targets
    • Indices
  • About us
    • Contact

© 2023 Best Stocks