Piazza Affari è salita venerdì dopo la promessa da parte della BCE di uno scudo anti-frammentazione che ha fatto rimbalzare giù lo spread, con un nuovo rally dei titoli di Stato. Il rendimento del Btp decennale è sceso al 3,6%, e lo spread col Bund tedesco che è sceso sotto i 190 punti base. Nel complesso bene i listini delle piazze europee con Piazza Affari come maglia rosa. Diminuiscono le pressioni sul petrolio, con il prezzo del greggio che scende di circa il 2,5% sia sul Wti che sul Brent.
I timori di recessione attanagliano Wall Street, dopo che la Fed intensifica la sua lotta contro l’inflazione. Mercoledì ha alzato i tassi di interesse di un quarto di punto, il più grande aumento dei tassi dal 1994. Il giorno dopo questo annuncio il Dow Jones Industrial Average è sceso di oltre 700 punti per terminare sotto i 30.000 punti per la prima volta da gennaio 2021.
Un aumento dei tassi farà indubbiamente lievitare i costi dei prestiti in tutta l’economia, dalle rate dei mutui ai prestiti bancari. Attualmente il tasso attuale di un mutuo a tasso fisso a 30 anni è del 5,78%, il più alto dal 2008.
I mercati potrebbero rimanere sotto pressione, prolungando l’anno negativo di Wall Street, poiché l’impatto dei rialzi dei tassi richiede tempo per filtrare nell’economia.
Giovedì è stato il giorno peggiore della settimana scorsa con lo S&P 500 crollato di oltre il 3%, mentre il Nasdaq ha perso più del 4%. Particolarmente colpite le società tecnologiche, con Microsoft che ha chiuso in ribasso del 3% e Apple del 4,5%. La casa di auto elettriche Tesla ha perso l’8,5%.
Nel frattempo, le criptovalute hanno continuato a crollare. Bitcoin viene scambiato al di sotto di $ 20.000. Quest’anno è sceso di oltre il 50%.
La settimana scorsa il Dow Jones Industrial Average è sceso del 4,8% nel mercato azionario. L’indice S&P 500 è crollato del 5,8%. Il composito Nasdaq è arretrato del 4,8%. La piccola capitalizzazione Russell 2000 è crollata del 7,5%. Martedì, il rendimento a 10 anni dei Treasury è balzato al 3,48%, un massimo di 11 anni. Globalmente, la settimana scorsa, il rendimento dei Treasury a 10 anni è salito di 8 punti base al 3,24%. La settimana scorsa i futures sul petrolio greggio statunitense sono crollati di oltre il 9% a 109,56 dollari al barile andando ad interrompere una serie di perdite consecutive di sette settimane.
Lunedì i futures Dow verranno scambiati normalmente, ma i mercati statunitensi rimarranno chiusi in osservanza della festività di Juneteenth.
Precipita il Bitcoin
Il bitcoin ha registrato un nuovo minimo di 18 mesi, rompendo sotto il livello psicologico di $ 20.000 sabato, un nuovo minimo di 18 mesi. Domenica è sceso sotto i 18.000 Usd, molto al di sotto del picco di novembre 2021 di $ 68.990,90 e in calo di circa un terzo solo dall’11 giugno. Anche altre criptovalute stanno cadendo in quello che viene descritto come un “inverno delle criptovalute”. In queste ultime settimane molti investitori sono fuggiti da questi investimenti tra i timori di inflazione e recessione.
Adobe
Nel secondo trimestre, gli utili di Adobe sono aumentati dell’11% con i ricavi in aumento del 14%. Entrambi i dati sono superiori alle aspettative degli analisti. Il gigante del software, tuttavia, ha guidato in basso per l’intero anno con una perdita del 36,21% annua. Venerdì il titolo Adobe ha perso l’1,18% a 360,79 USD, toccando il minimo di due anni.
Listini di Venerdì
FTSE Mib Milano +0,29% a 21.788,87
Dax 40 +0,67% a 13.126,26
Cac 40 -0,06% a 5.882,65
Ftse 100 Londra -0,41% a 7. 016.25
S&P 500 -0,13% a 3.674,84
DOW Jones -0,13% a 29.888,78
NASDAQ +1,43% a 10.798,35