• Migliori azioni USA
  • Contattaci
sabato, Febbraio 4, 2023
No Result
View All Result
  • EnglishEnglish
Best Stocks
  • Home
  • Migliori Azioni
  • Borsa oggi
    • Azioni Tecnologiche
    • Azioni 5g
    • Azioni Cannabis
  • Strumenti
    • Portafoglio titoli
    • Indici borse mondiali
  • Contattaci
  • English
  • Italiano
Best Stocks
Home Borsa oggi

Borsa Oggi: 24 Gennaio 2023

by Elaine Mendonça
Gennaio 24, 2023
in Borsa oggi
TWST stock news
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I listini del Vecchio Continente, in apertura, hanno iniziato la nuova settimana in rialzo, per poi ripiegare leggermente sulla parità. Alle ore 10,15 il Ftse di Milano segnava un -0,21% a 25.722,17, il Dax di Francoforte un +0,17% a 15.059,48 e il Cac 40 un + 0,11% a 7.003,62.

Attesi in giornata dati macroeconomici quali la fiducia dei consumatori dell’Unione Europea, (atteso -20 punti; precedente -22,2 punti), mentre dagli Usa il Leading indicator, con il mensile (atteso -0,7%; precedente -1%).

Domenica scorsa in Cina sono iniziati i festeggiamenti per il capodanno lunare, che hanno portato alla chiusura delle borse lunedì 23 gennaio.  In mattinata il Nikkei è salito dell’1,38%, l’indice Asia Dow ha registrato un aumento dello 0,65%.

Il capo epidemiologo cinese ha riferito che oltre 1,1 miliardi di persone nel paese sono state ora esposte al coronavirus, con l’80% della popolazione generale infetta. La settimana prima dell’inizio del periodo del capodanno lunare, ci sono stati 12.600 decessi a causa di preoccupazioni legate a Covid.

In diminuzione la quotazione dell’oro dello 0,11%a 1.926 dollari l’oncia e il petrolio. Debole il Wti statunitense che veniva scambiato a 81,6 dollari al barile.

L’euro è aumentato dello 0,35% a 1,0895, lo yen giapponese è sceso di 0,27 dollari a 129,85 e la sterlina britannica è salita dello 0,18% a 1,2415. Inoltre, il rendimento del titolo del Tesoro statunitense a 10 anni è diminuito dal 3,48% al 3,46%.

Dagli Usa, le prime indicazioni dei mercati azionari, vedevano i futures Dow Jones sulla parità, lunedì mattina, insieme ai futures S&P 500 e ai futures Nasdaq. 

La settimana scorsa, Il Dow Jones Industrial Average è sceso del 2,7% nel trading di borsa, così come è sceso dello 0,7% l’indice S&P 500. In discesa anche il Russell 2000 a bassa capitalizzazione che ha perso l’1,1%. In rialzo, invece, il composito Nasdaq è che salito dello 0,55%

A metà settimana si è assistito a un calo del rally del mercato azionario, con i principali indici che sono scesi al di sotto delle medie mobili essenziali. Tuttavia, il Nasdaq e i titoli tecnologici si sono ripresi venerdì, con il Nasdaq – che era rimasto indietro rispetto ad altri indici su larga scala nell’anno precedente – che ha preso il comando nel 2023 quando le società tecnologiche orientate alla crescita hanno riacquistato nuovo interesse degli investitori. 

Venerdì, il governatore della Fed Christopher Waller ha rilasciato una dichiarazione che implicava che un aumento di un quarto di punto percentuale dei tassi potesse essere deciso alla prossima riunione, il che ha dato agli investitori motivo di anticipare una flessione. Secondo un articolo di domenica sul Wall Street Journal, una pausa nei rialzi dei tassi questa primavera potrebbe essere un segnale che la Fed ha quasi terminato la sua campagna di rialzi dei tassi.

Gli investitori hanno iniziato a considerare la prospettiva che la Federal Reserve possa presto ridurre l’intensità del rialzo dei tassi nel tentativo di combattere l’inflazione dopo un lungo periodo di politica restrittiva. I dati pubblicati la scorsa settimana che hanno mostrato un calo sia delle vendite al dettaglio che dei prezzi all’ingrosso, combinate con i commenti dei funzionari della Federal Reserve, hanno suggerito che potrebbe essere in arrivo una riduzione del tasso di aumento. 

Ad oggi, secondo i dati di CME Group, i mercati si aspettavano un aumento di 25 punti base del tasso di interesse, che lo porterebbe a un intervallo compreso tra il 4,5 e il 4,75%, con una probabilità del 99,7%.

Lunedì hanno chiuso tutti in territorio positivo i listini europei. Il Ftse Mib di Milano ha chiuso con un rialzo dello 0,18% a 25.821,45,  il Dax di Francoforte è salito dello 0,46% a 15.102,95 e il Cac40 di Parigi ha guadagnato lo 0,52% a 7.032,02. Il Ftse100 di Londra ha realizzato un +0,18% a 7.784.67. 

Anche i listini azionari statunitensi hanno chiuso in territorio positivo con l’inizio della settimana. Lunedì lo S&P 500 ha guadagnato l’1,19% a 4.019,81, il Dow Jones è salito dello 0,76% a 33.629,56 e il Nasdaq ha realizzato un +2,01% a 11.364,41. 

Listini di lunedì 23 gennaio 2023

FTSE Mib Milano +0,18% a 25.821,45

Dax +0,46% a 15.102,95

Cac 40 + 0,52% a 7.032,02

Ftse 100 Londra  +0,18% a 7.784.67 

S&P 500 +1,19% a 4.019,81

DOW Jones +0,76% a 33.629,56

NASDAQ 100 +2,01% a 11.364,41.

 

Tags: AzioniCac 40Dax 40Dow JonesFtse 100 LondraFTSE Mib MilanoMigliori AzioniNASDAQS&P 500TSLA
Elaine Mendonça

Elaine Mendonça

Follow us on Social Media
Facebook – YouTube – Twitter

Write for us
Finance – Business

Best-Stocks-Logo_dark

Categorie

Azioni-tecnologiche
Azioni 5G
Azioni Cannabis
Migliori azioni USA

Best Stocks to Buy Now

We are a financial media dedicated to providing stock recommendations, news, and real-time stock prices.

  • Home
  • Migliori Azioni
  • Borsa oggi
  • Strumenti
  • Contattaci
  • English
  • Italiano

© 2023 Best Stocks

No Result
View All Result
  • Home
  • Migliori Azioni
  • Borsa oggi
    • Azioni Tecnologiche
    • Azioni 5g
    • Azioni Cannabis
  • Strumenti
    • Portafoglio titoli
    • Indici borse mondiali
  • Contattaci
  • English
  • Italiano

© 2023 Best Stocks